Consiglio Consortile

Il Consiglio Consortile è costituito da n° 9 (nove) componenti, eletti tre per ogni comune consorziato e devono essere scelti dall’Assemblea fuori dal proprio seno. Le competenze del Consiglio Consortile sono:

  1. Predispone il bilancio di previsione annuale, il bilancio pluriennale, le variazioni al bilancio, il rendiconto finanziario;
  2. Delibera, con le modalità ed i limiti previsti dal regolamento consorziale e salvo le funzioni del Direttore, sulla organizzazione del Consorzio e sull’applicazione dei contratti collettivi di lavoro;
  3. Delibera le spese, approva i contratti ed i capitolati;
  4. Provvede alle liquidazioni delle spese;
  5. Delibera l’assunzione del personale anche se incaricato e provvisorio, nonché l’adozione di ogni provvedimento concernente il personale;
  6. Fissa le norme generali per la concessione dei suoli e nicchie e provvede alla loro assegnazione;
  7. Fissa le tariffe per i servizi prestati;
  8. Approva i regolamenti speciali ed interni e le eventuali modifiche;
  9. Previo istruzione dell’ufficio consortile competente, rilascia le autorizzazioni per costruzione di tombe, nicchiari, cappelle gentilizie, monumenti, lavori di straordinaria di manutenzione ed in ogni genere ogni lavoro di edificazione;
  10. Nel limite delle proprie attribuzioni il Consiglio Consortile può affidare specifici incarichi ai suoi componenti o al Direttore.

Il Consiglio Consortile, in data 07/03/2022 si è ricomposto ed in data 10/03/2022 ha eletto il nuovo Presidente nella persona dell’Avv. Giuseppe Salzano.

Il Consiglio Consortile è composto dai seguenti componenti:

Per il Comune di Casoria,

Dott. Angelo Russo; Arch. Nunzio Sepe; Dott. Michele Bruno

Per il Comune di Arzano,

Avv. Giuseppe Salzano – Presidente del Consiglio; Dott. Luca Galiero; Arch. Nicola Pietrantonio

per il Comune di Casavatore,

Cav. Giuseppe Bianco; Sig. Carlo D’Auria; Sig.ra Giulia Muto

 

                                                    

I commenti sono chiusi.